Alternative Finance
Close

Milionari in Aumento: Boom USA, Europa in Rallentamento – Il Report Capgemini 2025

  • Home
  • News dal mondo
  • Milionari in Aumento: Boom USA, Europa in Rallentamento – Il Report Capgemini 2025


Ricchezza Globale Cresce ma con Forti Disparità Geografiche: L’Ascesa degli HNWI Americani e le Sfide del Wealth Management

Il Divario della Ricchezza Globale: Gli USA Dominano, l’Europa Fatica

Il panorama della ricchezza mondiale continua a evolversi, evidenziando un aumento significativo degli individui con patrimoni elevati (HNWI), ma con marcate differenze regionali. Secondo il World Wealth Report 2025 di Capgemini, gli Stati Uniti si confermano il motore principale di questa espansione, mentre l’Europa, al contrario, registra un passo indietro.


Stati Uniti: La Locomotiva della Crescita Milionaria

Nel 2024, gli USA hanno assistito a un’impennata notevole nella popolazione degli HNWI, ovvero coloro con oltre un milione di dollari in asset investibili. Questa crescita del 7,6% ha portato il totale a 7,9 milioni di milionari, con 562.000 nuovi ingressi. La solidità dei mercati finanziari e un contesto favorevole dei tassi di interesse hanno giocato un ruolo cruciale in questa performance eccezionale.

A livello globale, l’incremento degli HNWI si attesta al 2,6%, trainato in particolare dalla fascia degli Ultra High Net Worth Individual (UHNWI), con patrimoni ancora più consistenti, che hanno visto un aumento del 6,2%. Il Nord America si distingue come la regione con l’incremento più robusto, un notevole 7,3%.


Europa e Altre Regioni: Tra Stagnazione e Calo

L’Europa presenta un quadro più complesso. La popolazione dei milionari è diminuita del 2,1%, un fenomeno attribuibile alla stagnazione economica in diverse nazioni chiave. Regno Unito, Francia e Germania hanno perso rispettivamente 14.000, 21.000 e 41.000 milionari. Nonostante ciò, la concentrazione di ricchezza è aumentata nella fascia più alta, con un incremento del 3,5% per gli UHNWI europei.

Al di fuori dell’asse Nord America-Europa, le dinamiche variano:

  • La regione Asia-Pacifico ha registrato una crescita del 2,7%, sebbene con significative variazioni interne. India e Giappone hanno mostrato un solido aumento del 5,6% ciascuno, mentre la Cina ha subito un lieve calo dell’1,0%, segno delle difficoltà economiche persistenti.
  • L’America Latina ha sperimentato un calo più drastico dell’8,5%, influenzato dal deprezzamento delle valute e dall’instabilità fiscale, con Brasile (-13,3%) e Messico (-13,5%) particolarmente colpiti.
  • Anche il Medio Oriente ha visto una contrazione del 2,1% nella popolazione HNWI, principalmente a causa del ribasso dei prezzi del petrolio.

La Grande Transizione di Ricchezza e le Sfide per il Wealth Management

Il report di Capgemini evidenzia un imminente e massiccio trasferimento di ricchezza, stimato in 83.500 miliardi di dollari nei prossimi vent’anni. Questo passaggio genererà una nuova ondata di HNWI. Le previsioni indicano che il 30% degli attuali HNWI riceverà un’eredità entro il 2030, il 63% entro il 2035 e l’84% entro il 2040.

Questo fenomeno rappresenta una sfida cruciale per le società di wealth management. Dario Patrizi, financial services director di Capgemini in Italia, sottolinea un rischio significativo: l’81% degli eredi intende cambiare gestore entro uno o due anni dalla ricezione dell’eredità. La nuova generazione di clienti ha aspettative radicalmente diverse, richiedendo un cambio di paradigma nelle strategie tradizionali. Per trattenere questi clienti, le aziende dovranno dotare i consulenti di strumenti digitali all’avanguardia, supportati da tecnologie come l’intelligenza artificiale generativa o agentica. Questo non solo aiuterà a mantenere la clientela, ma anche a evitare la perdita di dipendenti chiave.

GESTIONE PATRIMONIALE DI LIVELLO – WEALTH MANAGEMENT – CONTATTA ALTERNATIVE FINANCE PER INFO