Storie di successo di chi ha saputo fiutare l’affare e costruire un impero finanziario
La Borsa, crocevia di opportunità e rischi, ha incoronato nel tempo diversi “re Mida” della finanza, capaci di trasformare investimenti oculati in imperi milionari o addirittura miliardari. In Italia e nel mondo, queste figure si distinguono per intuito, strategia e una buona dose di audacia.
Italia: i Paperoni della finanza
- Famiglia Del Vecchio: gli eredi di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, guidano la classifica dei miliardari italiani grazie alla loro quota in EssilorLuxottica.
- Miuccia Prada e Patrizio Bertelli: il duo dietro il marchio di moda Prada vanta un patrimonio in crescita, legato alla società quotata a Hong Kong.
- Famiglia Agnelli-Elkann-Nasi: con Exor, holding quotata ad Amsterdam, la famiglia Agnelli si conferma tra i protagonisti della finanza italiana.
- Giovanni Ferrero: è l’uomo più ricco d’Italia. Il suo patrimonio deriva principalmente dall’azienda di famiglia, la Ferrero.
- Giancarlo Devasini: ex chirurgo plastico, ha un patrimonio che è tre volte quello di John Elkann grazie alle criptovalute.
Mondo: i titani di Wall Street e oltre
- Warren Buffett: soprannominato l'”Oracolo di Omaha”, Buffett è una leggenda vivente degli investimenti, con una filosofia basata sul valore a lungo termine.
- George Soros: il finanziere ungherese è noto per le sue speculazioni valutarie, tra cui la famosa scommessa contro la sterlina nel 1992.
- Ray Dalio: fondatore di Bridgewater Associates, uno dei più grandi hedge fund al mondo, Dalio è un maestro degli investimenti macroeconomici.
- Jim Simons: matematico e gestore di hedge fund, Simons ha rivoluzionato il mondo degli investimenti con l’uso di modelli matematici e algoritmi.
- Ken Griffin: fondatore di Citadel, Griffin è un pioniere dell’high-frequency trading, una strategia che sfrutta le micro-variazioni di prezzo.
Storie di successo recenti
- Negli ultimi anni, l’ascesa delle criptovalute ha generato nuovi milionari, come Giancarlo Devasini.
- Il fenomeno dei “meme stock” ha visto trader principianti, come Arzel Rodriguez, guadagnare milioni di dollari in breve tempo.
Consigli utili
Se si vuole provare a investire in Borsa, occorre informarsi bene, seguire l’andamento del mercato azionario, non avere fretta e avere anche un pò di fortuna.
GESTIONE PATRIMONIALE DI LIVELLO – WEALTH MANAGEMENT – CONTATTA ALTERNATIVE FINANCE PER INFO