Il campione del mondo allunga il vantaggio sugli avversari, anche in termini di guadagni
Max Verstappen si conferma il re della Formula 1, non solo in pista ma anche fuori. Dopo una stagione 2024 combattuta, il pilota olandese della Red Bull si aggiudica il titolo di pilota più pagato per il terzo anno consecutivo, con un incasso stimato di 75 milioni di dollari.
Questa cifra da capogiro, che include 60 milioni di stipendio base e 15 milioni di bonus legati alle prestazioni, lo posiziona ben 18 milioni di dollari davanti al suo rivale storico, Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, passato quest’anno alla Ferrari, si piazza al secondo posto con 57 milioni di dollari.
A sorprendere è la scalata di Lando Norris, che con 35 milioni di dollari si guadagna il terzo posto in classifica. Il giovane pilota della McLaren, dopo un’ottima stagione con quattro vittorie all’attivo, ha beneficiato di un nuovo contratto che ha più che raddoppiato il suo stipendio, aggiungendo ricchi bonus per i risultati ottenuti.
La classifica di Forbes, che si basa su stime e indiscrezioni, prende in considerazione solo gli stipendi e i bonus legati alle performance, escludendo gli introiti derivanti da sponsorizzazioni personali.
Il boom di popolarità della Formula 1 e l’introduzione del tetto ai costi spiegano l’impennata dei guadagni dei piloti negli ultimi anni. Il tetto ai costi, infatti, limita le spese delle squadre per lo sviluppo delle vetture ma non incide sugli stipendi dei piloti, consentendo ai top team di investire cifre importanti per assicurarsi i migliori talenti.
E la tendenza al rialzo sembra destinata a continuare. Charles Leclerc ha rinnovato il suo contratto con Ferrari a gennaio, ottenendo un aumento di stipendio significativo per il 2025. L’arrivo di Hamilton in Ferrari, poi, potrebbe ribaltare le carte in tavola: secondo Forbes, il nuovo contratto del britannico potrebbe spingerlo in cima alla classifica dei paperoni della F1, stabilendo un nuovo record di guadagni.
GESTIONE PATRIMONIALE DI LIVELLO – WEALTH MANAGEMENT – CONTATTA ALTERNATIVE FINANCE PER INFO